11 dicembre 2018 – Presentazione del volume I laghi. Politica, economia, storia a cura di Manuel Vaquero Piñeiro, edito per i tipi de Il Mulino Si segnala la presentazione del volume curato Manuel Vaquero Piñeiro presso lo Spaziosiena in via Fontebranda 5, Siena.
17 novembre 2018 – Presentazione del volume di Ottavia Miglietta L’archeologia industriale e le fabbriche del tabacco in Puglia Lo scorso 17 novembre, a Leverano (Lecce), il Birrificio Birra Salento ha ospitato la presentazione del volume di Ottavia Miglietta L’archeologia industriale e le fabbriche del tabacco in Puglia (Schena Editore).
AAAppennini Aperti. Territori e centri storici per nuove forme di sviluppo. La terza tappa del seminario itinerante INTORNO AGLI APPENNINI. Itinerari storici e laboratori per nuove progettualitàsi è svolta a Gubbio (PG) presso il Palazzo comunale.
AAAppennini Aperti. Alcuni scatti…
25-27 Ottobre 2018 –VIII Convegno Internazionale di Studi del Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea (Università degli Studi di Napoli Federico II). La Città Altra. Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità. In seno al Convegno, tenutosi a Napoli presso la Basilica di San Giovanni Maggiore e il Palazzo Gravina, nella sessione B.6 (Città industriali e città operaie come città ‘altre’. Iconografie e racconti dei luoghi del lavoro tra ricerca del benessere e controllo sociale), coordinata da Roberto Parisi, Daniela Stroffolino e Massimo Visone, si è discusso di città industriali e di città operaie.
Montagano dentro e fuori. Paesi e paesaggi dell’Italia interna a confronto. La seconda tappa del seminario itinerante INTORNO AGLI APPENNINI. Itinerari storici e laboratori per nuove progettualitàsi è svolta a Montagano (CB) presso il Museo di Santa Maria di Faifoli e la Sala Consiliare. In occasione del Seminario è stata inaugurata la mostra storico-documentaria Un paese e i suoi paesaggi. Fonti iconografiche per una storia di Montagano, curata da Roberto Parisi e Lucia Galuppo. In programma anche la lettura drammatizzata del racconto Il parroco di Montaganodi Giuseppe Maria Galanti (1785-90) a cura di Angela Vitullo (Borghi della lettura, Montagano).
Montagano dentro e fuori. Alcuni scatti…
Così, Ruviano!– Il primo incontro di Intorno agli Appennini. Itinerari storici e laboratori per nuove progettualità, Così, Ruviano!, ha avuto luogo a Ruviano (CE) il 29 e il 30 giugno 2018. In occasione dell’incontro è stata allestita la mostra fotografica Storie di mani. Le mani nell’arte, le mani a lavoro, le mani e il design. Nella mattina del 30 giugno sono state effettuate visite guidate nel territorio di Ruviano (Masseria De Angelis, Antico Mulino, La Guardiola, Cantina Arena).
Così, Ruviano!Alcuni scatti…
Patrimonio a rischio– RESpro cofirmataria dell’Appello per la salvaguardia dell’Archivio e del patrimonio culturale delle Acciaierie di Piombino. Lo scorso 20 agosto 2018, a Piombino, è stato firmato l’Appello per la salvaguardia dell’Archivio e del patrimonio culturale delle Acciaierie di Piombino. RESpro è membro del Comitato promotore finalizzato a organizzare iniziative di coinvolgimento e confronto di proposte, progetti e azioni concrete volte a garantire il recupero, la tutela e la fruizione dell’Archivio delle Acciaierie e del patrimonio culturale-industriale di Piombino.
Donne di potere, tra il Medioevo e l’Età moderna – Il convegno si è tenuto a Monteleone d’Orvieto (TR) il 30 giugno 2018
Cantieri mobili di storia – Progetto itinerante nei paesi del sisma. Incontri svoltisi, tra il 6 maggio e il 10 giugno 2018, a Caldarola, Visso, Pieve Torina, Camerino e Fiastra
Presentazione del volume I laghi. Politica, economia, storia, a cura di Manuel Vaquero Piñeiro – Campobasso, Biblioteca d’Ateneo, Università degli Studi del Molise, 31 maggio 2018
Presentazione del numero 385 di “Italia contemporanea”, Le città industriali del Mezzogiorno – Napoli, CNR-ISSM, 29 maggio 2018
Storia e aree interne. Percorsi di ricerca interdisciplinari – Incontro di studi svoltosi a Perugia il 9 e 10 novembre 2017
Luoghi e processi della produzione in età protoindustriale. Dalla storia al recupero – Convegno nazionale di studio tenutosi a Pievebovigliana il 14 e 15 ottobre 2016